Episode image

1) diritto - PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

READY

Episode   ·  1 Play

Episode  ·  1 Play  ·  1:47  ·  Mar 8, 2022

About

Il 27 dicembre 1947 il Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, a seguito della deliberazione dell’Assemblea Costituente avvenuta nella seduta del 22 dicembre 1947, promulgò la Carta fondamentale e da qui iniziò, per l’Italia intera, un’altra pagina di storia.I principi fondamentali della Costituzione italiana sono, sostanzialmente, i primi dodici articoli che precedono altre due parti nonché le 18 disposizioni transitorie e finali.Questi principi sono la base solida della struttura repubblicana del nostro Paese; in essi sono enunciati l’eguaglianza, la democraticità, il pluralismo, il laicismo, l’indivisibilità dello Stato, il riconoscimento delle regole internazionali, il diritto al lavoro e i diritti inviolabili della persona umana.In ultimo, ma primo per significato simbolico, il nostro tricolore: una bandiera a tre bande verticali di eguali dimensioni. Verde, bianco e rosso. Da qui si parte.

1m 47s  ·  Mar 8, 2022

© 2022 Spreaker (OG)