
Jacaranda Radio
Podcast
Seasons
Season 1 EpisodesNewest
About
La (parola di lingua Guaranì) è un albero dai fiori blu originario dell’America meridionale ma diffuso in tutti i continenti: adattabile, resistente, inconfondibile nella sua diversità.Hayat Onlus l’ha scelto come simbolo di un percorso di intercultura nell’ambito del progetto “Stand Up for Victims Rights: proposte culturali per il contrasto alle discriminazioni”, realizzato da Cospe onlus insieme a Bangherang APS e al Comune di Castelnuovo Rangone, con il contributo di Regione Emilia-Romagna.Un nuovo percorso per contrastare attivamente il razzismo e le discriminazioni favorendo l’incontro tra persone, lingue, letterature ed esperienze attraverso l’educazione alla lettura e la promozione della cultura, in collaborazione con il Patto per la Lettura di Bologna.Jacaranda si articola in tre attività: | Un gruppo di lettura online aperto a tutti e tutte, per confrontarsi su libri che ci parlano di migrazioni, differenze, decolonialità, identità.Lunedì 8 novembre > 1° Incontro online su “Disorientale” di Négar Djavadi (Edizioni e/o, 2017)Giovedì 9 dicembre > 2° Incontro online su “Origini” di Saša Stanišic (Keller Editore, 2021) | Tra un appuntamento del GdL e l’altro alcuni partecipanti potranno realizzare due podcast insieme a Radio CAP, intervistando le case editrici, gli autori, i traduttori, gli esperti dei libri affrontati. | Una mini-rassegna interculturale di due giorni, dove i lettori e le lettrici, la cittadinanza, gli operatori e le operatrici culturali potranno incontrarsi e approfondire i temi del progetto > Sabato 18 e Domenica 19 dicembre, in presenza a Bologna.
1 Season
© 2021 Spreaker (OG)